Ogni società ordinata passa per le 5 fasi del Caos. Questo avviene probabilemente perché le società ordinate sono un’aberrazione, e che tutto l’ordine deve necessariamente tornare al Caos. Le prime tre fasi sono comparabili al principio Hegeliano di Tesi + Antitesi = Sintesi. Le ultime due sono quelle che Hegel a dimenticato di citare, ovvero la Parentesi (chiamata anche Burocrazia) e la Paralisi, chiamata anche « il Dopo » (che corrisponde al risorgere del Caos dopo che la Burocrazia è stata schiacciata dal peso crescente delle carte bollate).

Tesi: l’Era del Benessere

La Tesi è il mondo moderno uscito dopo la seconda Guerra Mondiale. Un mondo di benessere, in cui si poteva comprare la casa, la macchina, la televisione a colori, il frigorifero e la lavatrice, e si potevano fare le vacanze al mare.

Antitesi: l’Era della Riflessione

L’Era del benessere è messa in discussione da tutta una serie di movimenti e di aspetti critici: il Comunismo, l’inquinamento, l’esaurimento delle risorse naturali e le crisi cicliche.

Sintesi: L’Era dell’Edonismo

Per combattere le critiche dell’Era della Riflessione, negli anni 80/90 il benessere diventa edonismo: i consumi diventano sempre più voluttuari, e l’inquinamento si combatte con la raccolta differenziata e le marmitte catalitiche. Il Comunismo cade nel 1989 e l’Europa diventa sempre più unita.

Parentesi: L’Era della Paura.

L’11 settembre 2001, l’Edonismo lascia il posto alla Paura: per far crescere l’economia la carota dell’Edonismo non basta più, e bisogna ricorrere al Bastone: emergenze continue, che bisogna combattere con dei Grandi Sforzi Collettivi.

E tutto accelera: dalle marmitte catalitiche si passa alle energie rinnovabili; dall’inquinamento si passa al riscaldamento Globale; l’Unione Europea diventa un Baluardo contro tutti i Fascismi (qualunque cosa voglia dire). E per continuare a consumare, gli individui e le nazioni si devono indebitare, in uno Schema di Ponzi che diventa sempre più grande.

Dal 2016 in poi, lo sforzo diventa sovrumano: La Brexit, Trump e tutti gli altri nazionalismi avanzano, e per combatterli bisogna tenere impaurita la popolazione con ogni mezzo. Nel 2019-2020, la paura degli attentati non basta più, e allora si passa al Coronavirus: quella che in pratica è una normale influenza diventa il Flagello del Secolo: un’epidemia mortale, da fermare con ogni mezzo.

Paralisi: L’Era della Rabbia.

La Paralisi comincia a fine 2020/inizio 2021, con la seconda ondata della Pandemia. Se la prima ondata aveva fatto tremare di paura il mondo intero, a partire dalla seconda, le reazioni diventano più contrastanti. Una parte del popolo comincia a non fidarsi più delle istituzioni, a ribellarsi contro la paura che domina il mondo dal 2001, e a ritrovarsi e fare gruppo dopo mesi e mesi di distanziamento sociale. Un’altra parte, vedendo le proprie certezze scricchiolare, si aggrappa all’idea che il mondo possa tornare come prima, e trasforma la propria fiducia nelle istituzioni in una fede cieca: i governi fanno sempre il bene dei loro cittadini, anche nei casi in cui si vede chiaramente che non è più così.

E nel frattempo, il mondo di prima scompare: i consumi crollano, i viaggi diventano sempre più difficili, il commercio internazionale rallenta, e l’economia si riorienta. La scalata sociale diventa impossibile, e bisogna ritornare alle cose che contano: la famiglia, la religione e la comunità.

È l’inizio di un nuovo ciclo, che si apre con l’Era del Coraggio.